VANITY WHEEL® è un progetto nato dall’amicizia di due donne appassionate di moda: Cinzia Chiarini e Michela Trentin. L’ obiettivo è quello di rendere fashion una ruota, così facendo la carrozzina diventa un oggetto di design che trasmette la voglia di libertà e non un qualcosa da nascondere, è il modo di essere se stessi sempre.
L’idea della carrozzina viene completamente sdoganata e sostituita dall’immagine di una sedia a rotelle personalizzata che diventa un’estensione stessa dell’abito che si indossa. I copri ruote diventano colorati e vivaci (dalle rose, ai jeans, ai gioielli,a quadri famosi o graffiti etc.) e si montano e smontano in un attimo!
Lo stile VANITY WHEEL® è distintivo e ha carattere. Attualmente VANITY WHEEL® presenta 5 linee di moda:
donna, uomo, arte, sport, up to teen e accessori accessibili.
1.PASSIONE
Siamo in Toscana, una terra che della bellezza ha fatto il suo mantra. Il progetto di Vanity Wheel nasce tra le colline e la passione per il bello, l’ unicità a cui gli occhi sono abituati hanno fatto il resto: L’ idea è nata.
2. SOSTENIBILITA'
Oggi qualsiasi progetto deve essere sostenibile nel tempo. Il consumo “fast” deve essere sostituito and un consumi “low”. Le materie prime utilizzate per la realizzazione delle cover garantiscono un uso nel tempo.
3.PRECISIONE
Uno degli ostacoli maggiori è stato quello di garantire il cambio della cover on maniera agevole per cui ogni dettaglio doveva essere finalizzato alla creazione di un prodotto in primo luogo maneggevole. La precisione del doppio click è uno dei plus di Vanity Wheel.
Facile e preciso; questo era il fine. Centrato.
4.ISPIRAZIONE
Ogni grafica è pensata e realizzata in un contesto dove la natura, la bellezza e l’ esclusività dei luoghi creano un mix di esperienza unica. Cinzia Vive a Lajatico, un luogo magico dove è stato inventato un Teatro nella natura, Michela a Pontedera da dove è uscita la Vespa: Vanity whee nasce qui, un motivo ci sarà.